Dimensionamento scolastico: è scontro tra Regioni e Governo

Nel silenzio generale di molti media, si accende lo scontro tra le Regioni guidate dal centrosinistra e il Governo di centrodestra. Una battaglia politica ma, soprattutto, una battaglia di diritti. Al centro della discussione vi è un tema che riguarderà prevalentemente il

Read More

Accorpamento scuole: al Sud meno istituti, meno diritti, meno lavoro

Dal 2008, in Italia, si registrano sempre meno nascite, attestandosi, dal 2015 a oggi, addirittura sotto il mezzo milione. Gli esperti parlano, ormai, di inverno demografico, l’espressione con cui si indica il fenomeno che ha travolto, inarrestabile, il nostro Paese. L’ISTAT, l’istituto

Read More

Giuseppina Giuliano: il pendolarismo non è una scelta

Dopo quello di Matteo Messina Denaro, il nome di Giuseppina Giuliano è, forse, il più cliccato della settimana. La sua storia, rimbalzata ovunque tra giornali e social, ha scatenato l’ira di pochi e l’ironia di molti. Eppure, che sia vera o falsa,

Read More

Merito, umiliazione, lavori socialmente utili: Valditara show

Di Ministri peculiari in Viale Trastevere se ne sono visti spesso. Eppure, come Giuseppe Valditara, nuovo titolare del Ministero dell’Istruzione e del Merito, se ne ricordano pochi. Sarà che in appena un mese di lavoro l’ex docente ordinario di diritto romano ha rubato

Read More

Giornata della libertà: in memoria del Muro, Valditara politicizza la scuola

Ricordate Maria Rosa Dell’Aria? Forse, così, su due piedi, il suo nome non vi dirà molto. Eppure, senza volerlo, per giorni è stata al centro del dibattito pubblico e politico italiano. Ma facciamo un passo indietro. È il maggio del 2019, quando

Read More

Valditara, come sarà la scuola che verrà?

Paola Frassinetti è il nuovo sottosegretario al Ministero dell’Istruzione e del Merito. Nata a Genova nel 1956, cresciuta nel Fronte della Gioventù, passata al Movimento Sociale Italiano, ha presto abbracciato il progetto politico di Alleanza Nazionale per poi continuare la sua carriera in Fratelli

Read More

Istruzione e merito: un ossimoro per il nuovo Ministero

Milanese di nascita, avvocato, docente ordinario di diritto romano: Giuseppe Valditara ha 61 anni e vanta, all’attivo, una lunga carriera accademica e politica. A nemmeno una settimana dalla sua nomina a Ministro, però, la sua figura sta già facendo discutere. È lui, infatti,

Read More

Giuseppe Valditara: tra federalismo e Matteo Salvini, chi è il nuovo Ministro dell’Istruzione e del Merito

Giuseppe Valditara: è questo il nome del neopromosso Ministro dell’Istruzione e del Merito. Scelto dalla Premier Giorgia Meloni quando, salita al Colle dal Presidente Mattarella, la leader di FdI ha accettato l’incarico di formare il nuovo esecutivo, sabato giurerà al fianco dell’intera

Read More

Opzione donna agli uomini e sempre meno soldi: è questa la pensione anticipata di FdI?

Mancano ancora pochi giorni alla nomina del nuovo Ministro dell’Istruzione. Tra chi lo vorrebbe uscente dalle fila di Forza Italia e chi, invece, alla luce delle ultime discussioni intestine alla maggioranza ancora non sa cosa aspettarsi, le notizie sulla scuola continuano a

Read More

Disabilità e sostegno: aumentano gli alunni, aumentiamo i docenti

Aumentano gli alunni con disabilità nelle scuole italiane. Dal 2004/2005 al 2020/2021, la percentuale sul totale dei frequentanti è salita dall’1.9% al 3.6%, passando da 167mila unità a 304mila, a fronte di una diminuzione registrata nello stesso periodo nel numero complessivo di

Read More