Dimensionamento scolastico: è scontro tra Regioni e Governo
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On febbraio 20, 2023

Nel silenzio generale di molti media, si accende lo scontro tra le Regioni guidate dal centrosinistra e il Governo di centrodestra. Una battaglia politica ma, soprattutto, una battaglia di diritti. Al centro della discussione vi è un tema che riguarderà prevalentemente il
Accorpamento scuole: al Sud meno istituti, meno diritti, meno lavoro
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On gennaio 29, 2023

Dal 2008, in Italia, si registrano sempre meno nascite, attestandosi, dal 2015 a oggi, addirittura sotto il mezzo milione. Gli esperti parlano, ormai, di inverno demografico, l’espressione con cui si indica il fenomeno che ha travolto, inarrestabile, il nostro Paese. L’ISTAT, l’istituto
Salari differenziati e scuola della disuguaglianza
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On gennaio 27, 2023

Istituzione a carattere sociale che, attraverso un’attività didattica organizzata e strutturata, tende a dare un’educazione, una formazione umana e culturale, una preparazione specifica in una determinata disciplina, arte, tecnica, professione, ecc. Se si cerca sull’enciclopedia Treccani la parola “scuola” è questa la
Giuseppe Valditara: tra federalismo e Matteo Salvini, chi è il nuovo Ministro dell’Istruzione e del Merito
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On ottobre 21, 2022

Giuseppe Valditara: è questo il nome del neopromosso Ministro dell’Istruzione e del Merito. Scelto dalla Premier Giorgia Meloni quando, salita al Colle dal Presidente Mattarella, la leader di FdI ha accettato l’incarico di formare il nuovo esecutivo, sabato giurerà al fianco dell’intera
In Italia non si fanno figli: il calo demografico chiude le scuole, la politica non se ne accorge
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On luglio 10, 2021

Non solo Covid. Sono molti, in Italia, i numeri che non girano come dovrebbero. Dati che, di anno in anno, ridisegnano il volto del Paese presente e, soprattutto, futuro. Oggi, da ormai molti mesi, c’è la pandemia da Covid-19. Intorno a essa