Concorso straordinario: si ricomincia
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On gennaio 21, 2021

Il concorso straordinario ricomincia. Dopo l’attesa dovuta allo stop forzato dello scorso novembre, finalmente il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le date per concludere la procedura avviata in autunno: 15-19 febbraio. Il DPCM approvato a metà gennaio, infatti, prevede la possibilità di svolgere
CTS: sì alle superiori in presenza. Che succede adesso?
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On gennaio 18, 2021

Le scuole superiori possono tornare in presenza. A dare parere favorevole è stato, nella mattinata di domenica, il Comitato Tecnico Scientifico, convocato in riunione urgente dal Ministro della Salute Roberto Speranza e da quello degli Affari Regionali Francesco Boccia. Come previsto nel
Tutti in classe? No, grazie. Governo e Azzolina perdono ancora
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On gennaio 11, 2021

La partita è sempre la stessa, gli sconfitti pure: anche stavolta le scuole restano chiuse. A nulla sono valse le solite rassicurazioni del governo e di Azzolina, entrambi usciti perdenti anche dall’ultimo round di uno scontro snervante che si consuma ormai da
Riapertura scuole: un (giusto) muro di no contro il governo
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On gennaio 4, 2021

È un muro di no quello che sta cercando di dissuadere il governo in previsione della riapertura degli istituti scolastici. A convincere sempre meno gli addetti ai lavori e, al contempo, ad allarmare gli esperti è lo stesso quesito che li tormentava
Concorsi: polemiche anche per i docenti di religione
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On dicembre 21, 2020

Non c’è pace per il Ministro Azzolina. Nemmeno adesso che ha annunciato un nuovo concorso per i docenti di religione. Ci sono volute appena poche ore, infatti, per dare vita a un’altra polemica, a uno scontro che, stavolta, sembra non risparmiare nessuno:
La scuola riapre, o forse no: Conte mescola (ancora) le carte
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On dicembre 2, 2020

La scuola riapre, o forse no. È un gioco che va avanti da settimane quello del rientro in aula degli studenti italiani e, a dirla tutta, ha anche un po’ stancato. A rimescolare le carte, quando sembrava che si fosse ormai optato
Docenti come videoterminalisti: doveri e diritti di una categoria allo sbando
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On novembre 13, 2020

Il caos ormai regna sovrano laddove andrebbe, e il condizionale è d’obbligo, promosso e salvaguardato il diritto all’istruzione e alla salute. Tanto parlare di sicurezza nelle nostre scuole, testimoni delle prove e dei fallimenti dei vicini stati europei, il nostro ministero non è
Stop ai concorsi: il fallimento di Azzolina
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On novembre 5, 2020

Lo stop ai concorsi è finalmente arrivato. Tardivo, certo, ma più che necessario. Su queste pagine ne abbiamo parlato spesso e spesso abbiamo invitato le istituzioni alla riflessione, a prestare orecchio a chi chiedeva di aspettare, a chi – spaventato o impossibilitato
Scuola: Azzolina e ISS fiduciosi. Intanto, si attende il Decreto Agosto
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On ottobre 6, 2020

Un po’ meno calcio e un po’ più scuola: a chiederlo, ospite di Lucia Annunziata, è stato il Ministro della Salute Roberto Speranza, intervenuto a commento della querelle Juventus-Napoli che ha tenuto banco nel corso dell’intero weekend scorso. Una frase breve e
Scuola: tra banchi monoposto e annunci milionari, si tornerà in aula?
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On agosto 2, 2020

Prosegue senza alcuna soluzione di continuità la querelle – ormai guerra aperta – tra sindacati, scuole e Ministero dell’Istruzione. A tenere banco, su tutto, resta il rientro in aula previsto per il 14 settembre, una data apparentemente lontana e, invece, pericolosamente vicina.
- 1
- 2