ATA 24 mesi: al via le domande
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On aprile 26, 2023

Al via da giovedì 27 aprile a giovedì 18 maggio le domande per il concorso per titoli ATA 24 mesi. Entro il 26 aprile, dunque, sul sito InPa e sui siti degli Uffici Scolastici Regionali verranno pubblicati i bandi e tutte le informazioni necessarie per
23 euro lordi in busta paga: davvero si parla di aumento?
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On marzo 21, 2023

Arriverà ad aprile, tutt’al più a maggio, l’incremento di 23 euro lordi medi da destinare nelle buste paga di insegnanti e ATA. Trecento milioni verranno infatti versati nelle tasche del personale scolastico in seguito alla firma dell’integrazione proposta nei mesi scorsi dal
Mobilità: c’è poco tempo
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On marzo 12, 2023

Restano ancora pochi giorni per presentare domanda di mobilità. Come stabilito dall’ordinanza ministeriale del 1 marzo 2023, le istanze per l’anno 2023/2024 potranno essere avanzate secondo le seguenti scadenze: personale docente 6 marzo – 21 marzo; gli adempimenti di competenza degli uffici ministeriali periferici
Riforma scuola: rivoluzione o ennesimo buco nell’acqua?
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On maggio 2, 2022

Era già stata approvata dal Consiglio dei Ministri lo scorso 21 aprile, ora è anche in Gazzetta Ufficiale: parliamo della riforma del reclutamento e della formazione dei docenti italiani, un tema spinoso per natura che, anche questa volta, non farà contente (tutte)
ATA: al via le domande per il concorso
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On aprile 27, 2022

Al via da mercoledì 27 aprile a mercoledì 18 maggio le domande per il concorso per titoli ATA 24 mesi, l’aggiornamento annuale delle graduatorie del personale ATA di prima fascia. Come sappiamo, con questa dicitura facciamo riferimento al personale amministrativo, tecnico e
Lavoratori fragili e smart working: chi sono e cosa spetta loro
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On febbraio 12, 2022

Lavoro agile o remoto, telelavoro, smart working: comunque lo si voglia chiamare, per il Ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, non è altro che fare finta di lavorare. Eppure, negli ultimi due anni, è stata proprio la possibilità di lavorare da casa a
Legge di Bilancio: salva la Carta del docente, dimenticati precari e personale ATA
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On ottobre 31, 2021

La Carta del docente è salva. Aveva fatto discutere, nei giorni scorsi, la bozza della Legge di Bilancio secondo cui la misura introdotta con la Buona Scuola sarebbe stata cancellata a favore dell’istituzione di un fondo per la valorizzazione della professione docente
Cattedre vuote: sostegno e supplenze ancora da coprire
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On settembre 26, 2021

Sono trascorse almeno un paio di settimane dall’inizio del nuovo anno scolastico. Tuttavia, ad allarmare i dirigenti scolastici – già alla prese con le normative anti-Covid e il controllo quotidiano del green pass – sono, come ogni settembre, i posti rimasti vacanti.
Green pass per il personale scolastico: domani la discussione
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On luglio 19, 2021

Si riunirà domani, martedì 20 luglio, la cabina di regia governativa in merito alla discussione sull’obbligatorietà del green pass su modello francese. La questione tiene banco da settimane e, da qualche giorno, coinvolge anche il personale scolastico. Lo stesso Ministro Bianchi ne ha
Blocco della mobilità: fake news o indiscrezione?
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On marzo 28, 2021

Non c’è pace per la scuola. A tenere in apprensione docenti e personale ATA, in queste ore, una notizia circolata dapprima su WhatsApp, poi su alcuni siti di settore, infine sui gruppi Facebook: Il Ministro sta pensando di fermare le domande di
- 1
- 2